Cos’è la ‘sostanza’ del vino? Senz’altro cultura! Partiamo ancora da un pretesto, lo stesso che nel lungo coricarsi del Medioevo fece nascere più volte una disputa tra i faciloni del simbolismo e i dialettici della parola. Prima Pascasio Radberto contro Ratramno di Corbie; poi, due secoli oltre, Berengario di Tours contro Lanfranco di Pavia. TuttiContinua a leggere “Un vino che si rispetti”